Pubblicato il: 01/05/2025 02:48:54 - Claudio Tosi
Roma 25 aprile 2025, ottantesimo anniversario della liberazione dall’antifascismo[1], la Scuola libera e democratica è sul palco unitario dell’Anpi e canta la resistenza dei popoli oppressi, con il LUScoro, il coro del f... Continua »
Pubblicato il: 24/04/2025 14:11:24 - Vittoria Gallina
Sono passati 80anni dal 25 aprile 1945, poche parole per ricostruire fatti, che spesso sfuggono a chi chiede “sobrietà” Il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia (CLNAI), con sede a Milano, presieduto da Alfredo... Continua »
Pubblicato il: 18/04/2025 21:05:51 - Giancarlo Gambula
Nelle Nuove Indicazioni nazionali spicca per la sua assenza l’importanza della competenza emotiva. L’ unico accenno all’ educazione alle emozioni viene fatto a proposito dell’educazione civica, allorché quest’ultim... Continua »
Pubblicato il: 10/04/2025 13:48:32 - Paolo Mazzoli
Gentile professoressa Perla, lo scorso luglio le ho scritto una lettera aperta mentre lei si accingeva a coordinare i lavori della commissione che avrebbe dovuto scrivere le indicazioni nazionali. Trattandosi di una lettera a... Continua »
Pubblicato il: 07/04/2025 14:59:10 - Fiorella Farinelli
Sulla bozza delle Nuove Indicazioni ( da notare la scomparsa di quel “per il curricolo” del testo del 2012 ), si moltiplicano le reazioni negative del mondo della scuola. All’incontro promosso da un gruppo di as... Continua »
Pubblicato il: 07/04/2025 14:58:30 - Gian Carlo Sacchi
Un’ampia letteratura pedagogica ha descritto le caratteristiche del sistema educativo in Unione Sovietica come controllo della vita intellettuale che poteva esercitarsi in diversi campi della società, ma che aveva una part... Continua »
Pubblicato il: 07/04/2025 14:57:00 - Rita Bramante
Attraverso le parole costruiamo la realtà intorno a noi e diamo anche forma al nostro mondo interiore; le parole ci rappresentano, dicono chi siamo, ci consentono di connetterci e di entrare in sintonia con gli altri. Diritt... Continua »
Pubblicato il: 07/04/2025 14:56:16 - Giancarlo Gambula
Sta circolando in questi giorni una bozza delle Nuove indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo. L’Associazione Società Italiana di Didattica della Storia (SIDidaSt) presieduta da Antonio Bru... Continua »
Pubblicato il: 07/04/2025 14:43:17 - Alessandra Condito
Eppure amore mio Non si è mai spezzato Questo sogno fatato Che ci tiene legati con tutto l’amore alla terra Che non abbiamo difeso Ed ora è un campo minato Su cui crescono fiori bellissimi La mia terra, Diodato (2023)... Continua »
Pubblicato il: 24/03/2025 10:58:46 - Antonella Maucioni e Ambra Tedeschi
Colleg@Menti con il Futuro è il nome di un progetto educativo che è stato realizzato nel periodo maggio – ottobre 2024 presso l’IIS Via Copernico – Pomezia, progettato dalla Dirigente Scolastica dell’Istituto Prof.s... Continua »